”Mike è stato un uomo fortunato, perchè era un uomo giusto, un uomo perbene. La vita gli ha dato tanto… La sua Fondazione raccoglierà tutto l’amore che si è manifestato intorno a lui e porterà Allegria.” – Daniela Bongiorno
La Fondazione Mike Bongiorno è ente morale senza fini di lucro e indipendente, iscritta nel Registro Nazionale delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano. Attiva nei campi dell’assistenza sociale, dell’educazione e sviluppo tecnologico, l’obiettivo di promuovere l’Innovazione, la Creatività e il Well-being come strumenti del 21esimo secolo. Ispirandoci al modello di professionalità costante di Mike, che ha sempre sostenuto la meritocrazia e l’allegria come motori del successo, lo sviluppo della creatività e del well-being sono il centro della nostra missione. Crediamo che il pensiero creativo e l’intelligenza emotiva siano oggi di grande importanza per sostenere l’innovazione e migliorare la qualità di vita delle fasce meno abbienti.

Ci impegniamo a promuovere metodologie esperienziali, basate sull’interazione e la partecipazione attiva di giovani e adulti. Da un punto di vista educativo sosteniamo il metodo esperienziale integrato nei workshop di media education e la filosofia del ‘do it yourself’ rappresentata dai fablab; dal punto di vista dell’assistenza sociale promuoviamo progetti che coinvolgano la cittadinanza attiva come ad esempio il social market. Forniamo quindi quegli strumenti sociali ed educativi che sviluppino l’intelligenza creativa ed emotiva, quei mezzi tecnologici che promuovino l’inventiva e sostengono il progresso, e di assistenza sociale che migliorino le condizioni di vita delle fasce meno abbienti. Strumenti del nostro intervento sono la casa e la scuola Allegria, la 21st Century Education, la media education, l’incubazione dei fablab.
Promuoviamo quindi progetti a carattere sociale, educativo e culturale rivolti a coloro che Mike ha sempre definito come il suo pubblico: giovanissimi, giovani e anziani. Il sostegno è corrisposto mediante Premi, Borse di Studio e la realizzazioni di progetti concreti.
COMITATO SCIENTIFICO E SOSTENITORI
Mike è stato un vero fenomeno culturale, capace d’incuriosire le migliori menti della nostra nazione. La Fondazione si pregia dell’amicizia di stimati docenti, giornalisti, artisti e uomini di cultura.
Complesso citarli tutti, se non i nomi di coloro che per primi hanno confermato la loro adesione al progetto: Fiorello, Fabio Fazio, Pippo Baudo, Carlo Freccero, Aldo Grasso e Davide Rampello.
Inoltre, molte Istituzioni e aziende si sono attivate per la realizzazione di progetti sintonici: Ministero della Pubblica Istruzione, Comune e Provincia di Milano, Regione Lombardia, RAI, Mediaset, Sky, Università IULM, Triennale di Milano. E’ desiderio della Famiglia Bongiorno coinvolgere il maggior numero di persone interessate a mantenere vivo il ricordo di Mike e della sua proverbiale Allegria.
FONDATORI
Daniela Zuccoli
Michele Pietro Filippo Bongiorno
Nicolò Bongiorno
Leonardo Bongiorno
PARTNERS
RAI
MEDIASET
SKY
IULM
PRESIDENTE
Nicolò Bongiorno
CDA
Daniela Zuccoli
Michele Pietro Filippo Bongiorno
Nicolò Bongiorno
Leonardo Bongiorno
PRESIDENTE ONORARIO
Daniela Zuccoli
ADVISORY BOARD
Aldo Grasso
Davide Rampello
Carlo Freccero
Fabio Fazio
Rosario Fiorello
Pippo Baudo
Scarica lo Statuto per conoscere le finalità, le modalità d’intervento e la struttura della Fondazione Mike Bongiorno.